Settore 15
Data pubblicazione: martedì 22 agosto 2017
Sistema della Logistica e Porto di Gioia Tauro
Contatti mail e telefonici del settore
Procedimenti affidati alla competenza del Settore:
U.O. 15.1 Infrastrutture per la logistica delle merci e Sviluppo attività economiche
- Coordinamento generale delle attività del settore, gestione del personale, gestione dei flussi documentali;
- Progetti e programmi di infrastrutture per la logistica esterna generale;
- Progetti e programmi di infrastrutture per la logistica esterna per l'agroalimentare;
- Progetti e programmi di infrastrutture per la metalmeccanica;
- Programmi e progetti per la city logistic e la logistic reverse;
- Programmi e progetti per manutenzione settori navali ed aerei, nodi logistici marittimi ed aerei;
- Interfaccia CORAP;
- Monitoraggio e controllo;
- Sviluppo attività economiche e interfaccia CORAP;
- Snellimento
- Promozione
- Monitoraggio e controllo.
U.O. 15.2 Formazione e ricerca
- Avvio di progetti di ricerca, formazione e informazione;
- Sviluppo omogeneo dell'informatica e della telematica con meta-architettura nazionale;
- Strategie di sviluppo dei sistemi ITS
- Internalizzazione della formazione;
- Strategia Specializzazione
- Sviluppo dell'innovazione di prodotto e di processo nei trasporti e nella logistica e dell'innovazione dell'integrazione.
U.O. 15.3 Infrastrutture
- Supporto allo sviluppo delle attività di trasporto ferroviario - Gateway e di trasporto stradale;
- Supporto allo sviluppo della integrazione delle attività di trasporto con interventi infrastrutturali di nodo;
- Supporto alle attività di trasporto marittimo;
- Monitoraggio e controllo.
U.O. 15.4 Sviluppo attività economiche
- ZES;
- Area Logistica Integrata;
- Supporto allo sviluppo di attività produttive, Porto di quarta generazione;
- Semplificazione e snellimento;
- Security;
- Scouting;
- Integrazione dei soggetti operativi;
- Brand Heart Core Gioia Tauro;
- Monitoraggio e controllo.
U.O. 15.5 Formazione e ricerca
- Avvio di progetti di ricerca, formazione e informazione;
- Sviluppo;
- Sviluppo omogeneo dell'informatica e della telematica con meta-architettura nazionale;
- Formazione permanente;
- Ricerca e applicazioni operative;
- Monitoraggio e controllo.
< Prec. | Pros. > |
---|